
Un esperimento condotto dalla professoressa Linda Thunstrom del Dipartimento di Economia dell’Università del Wyoming Business School (USA) ha scoperto che le persone di fede cristiana che subiscono disastri naturali o causati dall’uomo apprezzano i pensieri e le preghiere di religiosi sconosciuti. Gli atei e gli agnostici credono, al contrario, di stare peggio seguendo questi gesti.