Uno studio calcola il “costo” di preghiere e pensieri

preghiera
Photo by Aaron Burden on Unsplash

Un esperimento condotto dalla professoressa Linda Thunstrom del Dipartimento di Economia dell’Università del Wyoming Business School (USA) ha scoperto che le persone di fede cristiana che subiscono disastri naturali o causati dall’uomo apprezzano i pensieri e le preghiere di religiosi sconosciuti. Gli atei e gli agnostici credono, al contrario, di stare peggio seguendo questi gesti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.