Archivi tag: stampa 3D

Sviluppato primo display OLED flessibile completamente stampato in 3D

display-oled
Photo by Tyler Lastovich on Unsplash

Si tratta di un nuovo studio rivoluzionario, eseguito dai ricercatori dell’Università del Minnesota Twin Cities che hanno utilizzato una stampante personalizzata per stampare completamente in 3D un display OLED flessibile. La scoperta potrebbe portare in futuro a display OLED a basso costo che potrebbero essere ampiamente prodotti utilizzando stampanti 3D da chiunque a casa, invece che dai tecnici in costose strutture di microfabbricazione.

Pubblicità

Nuove alternative alla “carne” riguardano la stampa 3D e il burro di cacao

carne-stampa-3d
Photo by Emerson Vieira on Unsplash

Non è più solo un sogno di vegetariani e vegani: la “carne” di origine non animale è sempre più disponibile nei supermercati e nei ristoranti. E quasi sicuramente sono in arrivo altre opzioni. In uno studio riportato sulla rivista ACS Food Science & Technology, un team ha sviluppato una nuova combinazione di ingredienti vegetali su misura per la stampa 3D alternativa della carne. Le ricette di maggior successo richiedono una strana aggiunta: il burro di cacao, derivato dalle fave di cacao che producono il cioccolato.

Ecco la bistecca realizzata con carne creata in laboratorio e con l’aiuto della stampa 3D

carne-laboratorio
Ph. MeaTech 3D Ltd via The Guardian

L’azienda israeliana MeaTech 3D vuole massificare la produzione di carne da laboratorio e rendere i prezzi competitivi. Sembra una normale bistecca, ma non lo è. L’azienda, infatti, ha presentato la bistecca più grande finora prodotta con carne prodotta in laboratorio, del peso di circa 110 grammi.

Creata mano artificiale in 19 minuti: il nuovo metodo può rivoluzionare il bioprinting

mano-3d
Photo by ZMorph All-in-One 3D Printers on Unsplash

Sebbene siamo ancora lontani da una realtà in cui è possibile stampare organi umani in 3D per possibili trapianti, la comunità scientifica ha fatto progressi anche in questo senso. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Buffalo, a New York, ha scoperto una nuova tecnica che, in futuro, potrebbe accelerare notevolmente la produzione di organi attraverso la stampa 3D.

La pelle 3D consente di valutare la sicurezza e l’efficacia dei cosmetici

pelle-3d

Una piattaforma tridimensionale basata sulla pelle sviluppata dalla startup Eleve Science, può aiutare l’industria cosmetica a condurre test per valutare l’efficacia e la sicurezza dei fotoprotettori e dei prodotti antietà in condizioni molto difficili ed eliminare l’uso di animali.

È possibile creare organi che possono essere stampati in 3D all’interno del corpo?

stampa-3d

La tecnologia di stampa tridimensionale (3D), una tecnologia di produzione additiva avanzata, presenta vantaggi nella produzione di strutture complesse o personalizzate con estese applicazioni mediche.

Asimmetrica e galleggiante la prima casa stampata in 3D “nascerà” in 48 ore

casa-3d

La prima casa stampata in 3D nella Repubblica Ceca sarà pronta il mese prossimo per dimostrare la velocità e l’efficacia di una tecnica di costruzione che sarà sette volte più veloce e costerà la metà del costo di costruzione di una casa di mattoni.

Coralli artificiali stampati in 3D potranno salvare le barriere coralline

barriere coralline 3d

I ricercatori dell’Università di Cambridge e dell’Università della California hanno sviluppato e stampato strutture in tre dimensioni ispirate ai coralli, in grado di produrre popolazioni dense di alghe microscopiche.

Scienziati del MIT creano materiale in grado di modellare qualsiasi superficie (anche un volto umano)

Le novità più recenti nella stampa 3D – i cosiddetti “materiali 4D” – utilizzano la stessa tecnica di produzione, ma sono progettate per deformarsi nel tempo, in risposta ai cambiamenti nell’ambiente, come la temperatura o l’umidità.

Questa stampante 3D cucina molto bene i suoi algoritmi!

cibo-stampante-3d

Da qualche tempo, l’idea delle stampe 3D sta guadagnando sempre più terreno ogni giorno. Tuttavia, un’idea più futuristica ci presenta una versione 3D dei nostri pasti quotidiani. Nel 2016, un gruppo di studenti laureati della Columbia University, insieme al professore professore di ingegneria meccanica Hod Lipson, hanno mostrato un primo progetto di stampa 3D di alimenti.