
Gli attacchi informatici non si fermano, quindi sono necessarie misure di sicurezza sempre più rigorose per prevenire perdite o, peggio, furti di account. Molte aziende come Google, Microsoft e Meta hanno incorporato la verifica in due passaggi per proteggere i tuoi account utente da occhi indiscreti. Questo metodo, chiamato anche autenticazione a più fattori, è una delle migliori misure di sicurezza sul mercato. Ma ci sono pochi che attivano questa opzione per diventare meno vulnerabili agli hack.
Pingback: Verifica in due passaggi: cos’è e come puoi utilizzarla per proteggere i tuoi account - Non di sola tecnologia